Chi sono i personaggi di Biancaneve e i sette nani?

La storia dei personaggi di Biancaneve e i sette nani è una fiaba classica che narra la vicenda di una bellissima principessa, bandita dal castello dalla matrigna malvagia, e del suo incontro con i sette nani. Qui, trova rifugio nella loro casa e impara a vivere con loro, cucinando e pulendo la casa.

Tuttavia, la matrigna malvagia la trova e le offre una mela avvelenata, facendola cadere in uno stato di coma. Fortunatamente, un Principe azzurro arriva alla fine della fiaba e, vedendo la bellezza di Biancaneve, la bacia, facendola svegliare dal suo sonno.

Personaggi di Biancaneve e i sette nani

biancaneve

Biancaneve

Biancaneve è una principessa gentile e dolce, con una pelle bianca come la neve, capelli neri come l’ebano e labbra rosse come il sangue. La matrigna malvagia la invidia a tal punto da volerla uccidere, ma fortunatamente, riesce a fuggire e trova rifugio nella casa dei sette nani. Qui, viene accolta dai nani e impara a vivere con loro, cucinando e pulendo la casa. Biancaneve è notoriamente bella, ma anche umile e premurosa verso gli altri.

La Regina Cattiva

La Regina Cattiva, anche conosciuta come la matrigna, è la principale antagonista della storia. Gelosa della bellezza di Biancaneve, la regina ordina ad un cacciatore di uccidere la principessa.

Quando scopre che Biancaneve è ancora viva, la regina si traveste da vecchia e le offre una mela avvelenata, facendola cadere in uno stato di coma. La regina rappresenta la vanità e la malvagità, nonché il desiderio di controllare gli altri.

strega regina cattiva
i 7 nani

I Sette Nani

I 7 nani sono i compagni di casa di Biancaneve. Ognuno di loro ha una personalità unica e un nome che riflette la sua caratteristica principale: Dotto, Brontolo, Cucciolo, Eolo, Gongolo, Mammolo e Pisolo.

I nani sono noti per la loro abilità nel lavorare le miniere e la loro ospitalità verso Biancaneve.

Il Principe

Il Principe è il classico personaggio del principe azzurro della fiaba, che arriva per salvare la principessa e portarla via dal pericolo.

In questa storia, il Principe arriva alla fine della fiaba e, vedendo la bellezza di Biancaneve, la bacia, facendola svegliare dal suo sonno.

il principe
Il Cacciatore personaggi di biancaneve e i sette nani

Il Cacciatore

Il Cacciatore è un personaggio minore ma importante nella storia di Biancaneve. La regina cattiva lo incarica di uccidere Biancaneve, ma quando arriva alla foresta e la incontra, si innamora della sua bellezza e decide di risparmiarle la vita.

Invece di ucciderla, il Cacciatore le dice di fuggire nel bosco e le porta il cuore di un cinghiale per dimostrare alla regina che ha adempiuto al suo compito.

Morale dei personaggi di biancaneve e i sette nani

La storia di Biancaneve presenta molte lezioni importanti per i bambini. In primo luogo, insegna il valore dell’umiltà e dell’onestà, qualità che Biancaneve incarna nel suo comportamento con i sette nani.

Inoltre, la storia mette in guardia contro la vanità e l’invidia, rappresentate dalla regina cattiva. Infine, la fiaba insegna che il bene trionfa sempre sul male, poiché Biancaneve alla fine è salvata dal bacio del Principe.

Condividi questo post con chi è interessato 😉…

Lascia un commento

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00