Cos’è una tavola sensoriale Montessori?
Stai cercando un nuovo giocattolo per il tuo bambino?
La tavola sensoriale Montessori sono giocattoli Montessori che aiutano lo sviluppo psicomotorio dei bambini. Un gadget divertente, interattivo e pratico per l’apprendimento autodiretto.
Un tavolo Montessori è un centro di attività per lo sviluppo delle capacità motorie.
Consiste in un tavolo sensoriale bambini o pannello su cui sono posizionati diversi oggetti con diverse funzionalità, che incoraggiano l’esplorazione del bambino. E impara come funzionano, velocemente, toccando e manipolando.
Gli elementi che contengono sono oggetti di uso quotidiano o oggetti della vita reale che il bambino deve utilizzare regolarmente. O viceversa, oggetti di uso quotidiano o oggetti della vita reale che il bambino non può usare per sicurezza.
In questo secondo caso, la tavola sensoriale Montessori offre uno spazio sicuro per manipolare questi oggetti che normalmente sono “proibiti” al bambino. Che libera la mente di tuo figlio per giocare in modo interattivo con loro e calma la tua (il tuo bambino si concentra sugli oggetti sicuri sul pannello e dimentica gli oggetti reali pericolosi).
Quali elementi sono comuni in un pannello sensoriale Montessori?
Dipende dal tipo di pannello sensoriale o tavola Montessori, ma alcuni degli elementi più comuni che puoi trovare in un pannello o tavola montessoriana:
- cerniere
- chiavistelli
- manopole
- tubi
- spine
- Ruota
- chiusure
- maniglie delle porte
- interruttori
- Catene
- chiavistelli delle porte
- Lacci delle scarpe
- fibbie
- Bottoni

A che età si possono usare le tavolo sensoriale Montessori?
Le tavolette sensoriali Montessori possono essere avviate a partire dai 6 mesi e i bambini adorano giocare con queste tavole fino a 3 anni (o più).
Prima dai a tuo figlio una lavagna attività Montessori, prima gli dai l’opportunità di sperimentare oggetti che altrimenti non potrebbe utilizzare fino a molti anni dopo.
Perché acquistare una tavola sensoriale Montessori?
I più piccoli sono affascinati dagli oggetti che vedono ogni giorno: le chiavi della mamma, i bottoni della camicia del papà, il ciondolo della nonna… Amano interagire con chiusure, cerniere, lacci, bottoni, interruttori, spille…
Quale genitore non sa che i telecomandi sono una calamita per il proprio figlio? Chi non ha visto un bambino incollato a un interruttore della luce più di una caramella?
Cosa possiamo fare.
I bambini sono grandi esploratori e indagano su come funziona tutto ciò che li circonda e le schede sensoriali sono la valvola di sfogo.
Se dai a tuo figlio la possibilità di manipolarne uno, non solo lo fai distrarre, ma lo fai anche lavorare sulle sue capacità motorie (usa i piccoli muscoli delle mani e delle dita), sulla coordinazione occhio-mano e allo stesso tempo sviluppare capacità di pensiero logico e relazioni spaziali (come i pezzi si incastrano).

Benefici ha una tavola sensoriale Montessori
La tavola sensoriale Montessori è educativa (può essere utilizzata come strumento interattivo per tutta la famiglia) e una grande risorsa per i bambini.
Intrattieni tuo figlio quando vai a trovare amici o parenti, distrailo dal pediatra quando parli con il medico o tienilo calmo durante un lungo viaggio on the road, puoi farlo in un batter d’occhio grazie ai pannelli attività Montessori.
Perché sono progettati dalla mente di una madre e pensati per soddisfare la mente di un bambino. Non potrebbe essere altrimenti quando lo stesso giocattolo delizia i più piccoli e regala ai genitori più di 5 minuti di pace e tranquillità (per preparare la cena, assistere un altro bambino o leggere un libro…)
Quali altri vantaggi offrono le tavole sensoriali Montessori?
- Sicurezza (se possono usare un interruttore sul pannello, perché toccare l’interruttore in sala da pranzo?)
- Esplorazione (i bambini passano ore a toccare e manipolare oggetti per imparare come funzionano)
- Zero noia (ci sono diverse attività quindi quando si stancano di una possono passare all’altra)
- Sviluppo (migliora un’ampia gamma di capacità di sviluppo motorio e cognitivo)
- Autostima (aumenta la fiducia del bambino attraverso i risultati).
- Intelletto (promuove il gioco immaginativo, l’istinto investigativo e la capacità analitica)

❤️ Le migliori tavola sensoriale Montessori per il tuo piccolo
Il metodo Montessori si concentra sull’apprendimento pratico e autodiretto e adotta un approccio olistico all’istruzione. Pertanto, l’esplorazione delle schede sensoriali rientra nella categoria dell’apprendimento Montessori.
Esistono diverse tipologie di tavole sensoriali: semplici o complesse, per allenare il pensiero logico o per svolgere attività della vita quotidiana, viaggiare o semplicemente per giocare in casa…
Scegli il pannello sensoriale più adatto alle tue esigenze e al tuo piccolo 😉
tavolo attività Montessori della vita quotidiana
- 👔Bambini Busy Board: la Busy Board per bambini Airlab contiene 6 fibbie colorate, 1 tasca con cerniera, 1 tasca a...
- 👖Imparare a Vestirsi Attraverso i Giochi: un modo divertente ed efficace per sviluppare abilità chiave per i bambini...
- 👞Morbido e portatile: la tavola sensoriale di Airlab è realizzata in feltro sicuro, non tossico e morbido senza...
- 💼Progettato per Mani Piccole: Airlab Busy Board è ben costruito e la dimensione della fibbia è molto adatta per i...
- 🎁Regalo Ideale per i Bambini: la busy board di apprendimento Airlab è il regalo perfetto per i bambini in occasione...
Le schede ADL sensoriali promuovono l’indipendenza del tuo piccolo nel vestirsi e sono ottime per praticare le abilità motorie fini.
Tieni conto del livello di difficoltà rispetto all’età del tuo piccolo. Se è molto piccolo, inizia con una tavola sensoriale in cui i pezzi hanno una dimensione grande. Successivamente puoi acquistare una tavola con più attività e pezzi più piccoli.
Questi tipi di tavole sono ideali per viaggiare, poiché alcuni modelli che vendono possono diventare borse da portare ovunque.
Tavole di attività della vita quotidiana di viaggio
- 【Competenze di formazione】Sviluppato sulla base del concetto di educazione Montessori, che consente ai bambini di...
- 【Facile da indossare】 Questa tavola da lavoro può essere trasportata con voi ed è anche pratica da riporre e...
- 【Materiali sicuri】 Fatto di feltro di alta qualità, senza spigoli vivi, morbido al tatto, non danneggia la pelle...
- 【 educazione materna 】 Questo giocattolo educativo non solo può causare la flessibilità delle dita dei bambini, ma...
- 【Regalo ideale per i bambini】Se cercate il regalo perfetto per i bambini che imparano ed esplorano, è un bel regalo...
Tavolo sensoriale con serrature, chiavistelli e ante
- ✔️ APPRENDIMENTO E SVILUPPO - Questo giocattolo Montessoriano deMoca offre 10 attività che aiutano i bambini a...
- ✔️ GIOCATTOLO EDUCATIVO E DIVERTENTE - Con i suoi robusti pezzi di legno, questa tavola delle attività incoraggia i...
- ✔️ ATTIVITÀ MULTIPLE - La nostra busy board, con chiusure e serrature in legno realizzate con la massima cura,...
- ✔️ IL GIOCATTOLO IDEALE - Il manico arrotondato si adatta alla presa delle manine dei più piccini, anche quelli con...
- ✔️ GIOCO DA VIAGGIO RESISTENTE - Un'idea regalo alternativa per l'infanzia, completamente priva di schermi. Ricca di...
Questo tipo di pannelli o schede sensoriali è ottimo per migliorare le capacità motorie fini, come tutte le schede attività Montessori.
Ma a seconda del tipo di elementi sulla lavagna, aiutano anche a sviluppare il pensiero logico (come funziona questa serratura? Devo girare la chiave prima di aprire la porta?) o a imparare numeri e colori (se ci sono porte che nascondono numeri oppure sono colorati).
Quello che posso garantirvi è che questo tipo di tavola sensoriale montessori diverte tutti i bambini. Di cosa si tratta di lucchetti e serrature che affascinano così tanto…? Penso che sia il mistero che si nasconde dietro di loro 😉
Pannello sensoriale Montessori per il pensiero logico
Le schede di pensiero logico sensoriale sono ideali per i bambini dai 3 anni in su e tendono ad eccitare durante il resto della fase di la mente assorbente del bambino.
Questi tipi di pannelli includono oggetti e attività più complessi, che sviluppano destrezza, apprendimento, concentrazione e coordinazione e offrono un’ampia gamma di possibilità durante il gioco.
Queste tavole, avendo molti elementi sempre più vari, danno libero sfogo alla fantasia dei bambini e li obbligano a pensare a come devono usarli ciascuno.

