singhiozzo neonato

come far passare il singhiozzo ai neonati

Nonostante la nostra preoccupazione, il singhiozzo del neonato Γ¨ piΓΉ comune di quanto sembri. Eppure, mamme e papΓ  spesso non sanno come curare il singhiozzo neonatale. In questo senso Γ¨ necessario precisare che il fatto che un bambino abbia il singhiozzo non Γ¨ preoccupante. Certo, Γ¨ importante sapere come far passare il singhiozzo ai neonati, poichΓ© devi trovare una soluzione il piΓΉ possibile.

In questo articolo spieghiamo alcuni dei migliori metodi per sapere cosa fare se il tuo bambino ha il singhiozzo e come fermarlo.

Come far passare il singhiozzo ai neonato?

Il singhiozzo del bambino Γ¨ causato da un’improvvisa contrazione del diaframma che spinge l’aria fuori dai polmoni, provocando la chiusura delle corde vocali e producendo quel suono caratteristico.

Perché si verifica nei bambini più che negli adulti? Bene, perché, per il momento, il tuo bambino ha un sistema digestivo e nervoso in fase di maturazione. Ha ancora alcune discrepanze che causano spesso singhiozzi. Una volta terminato il periodo di maturazione, potrai verificare che il singhiozzo non si presenti così spesso.

singhiozzo neonato rimedi

Singhiozzo neonato: Rimedi

Non esiste una scienza certa per eliminare il singhiozzo di un bambino. In ogni caso, ci sono alcuni metodi che possono aiutarti a sbarazzarti di quella situazione scomoda che ti dΓ  tanto fastidio e sono i seguenti:

  • Se il singhiozzo compare durante l’allattamento, Γ¨ sufficiente continuare ad allattare o allattare artificialmente il bambino. Mangiando, il bambino regolerΓ  la sua respirazione e farΓ  cessare il singhiozzo.
  • Un altro modo che permette al bambino di smettere di singhiozzare Γ¨ quello di dargli un cucchiaino di acqua o latte materno in caso di allattamento esclusivo.
  • Puoi anche aiutarlo a ruttare in modo che il singhiozzo scompaia. Devi solo mettere il bambino sulla tua spalla e dare qualche pacca sulla schiena. In questo modo gli farai espellere i gas, che sono anche possibili cause del singhiozzo, e che potrΓ  tornare alla normalitΓ .

PerchΓ© il mio neonato ha il singhiozzo?

Nella maggior parte dei casi, il singhiozzo compare senza una ragione specifica, anche se ci sono alcune probabili cause che potrebbero spiegare perchΓ© il tuo bambino ha il singhiozzo:

  • Ingoiando aria nel momento in cui mangi.
  • Per indigestione.
  • Mangiando troppo cibo.
  • Dopo una crisi di pianto.
  • Dopo aver rigurgitato

In molte di queste situazioni in cui vengono sollevate le cause del singhiozzo nei neonato, il risultato Γ¨ che il bambino ha ingoiato molta aria, quindi devi sempre prestare molta attenzione a questo ed evitare che accada al tuo bambino, soprattutto a l’ora dei pasti, che Γ¨ il momento in cui ti colpisce di piΓΉ.

come farsi passare il singhiozzo ai neonati

Cosa fare per fermare il singhiozzo ai neonato

Nonostante ogni bambino sia diverso, ci sono alcuni trucchi che ti aiuteranno ad alleviare il singhiozzo del tuo neonato. Quindi, se ti stai chiedendo cosa fare se il tuo bambino ha il singhiozzo, segui questi passaggi:

  1. Massaggiala la schiena. Per fare questo, dovrai appoggiarlo lateralmente su una delle tue spalle e praticare un leggero massaggio. Il massaggio aiuterΓ  a rilassare lo stomaco e il diaframma, il che significa che espellerΓ  il gas accumulato ed eliminerΓ  fastidiosi singhiozzi.
  2. Dai piccoli sorsi, che possono essere latte materno o acqua, a seconda della dieta del tuo bambino. Questo ti aiuterΓ  a controllare la respirazione e a sbarazzarti del singhiozzo.
  3. Cambio di posizione: uno dei metodi che piΓΉ aiutano a sincronizzare il diaframma con la respirazione del bambino Γ¨ il cambio di posizione. Prova finchΓ© il singhiozzo non scompare.

Il tuo bambino potrebbe ancora avere il singhiozzo dopo aver provato questi trucchi. Cosa fare in questi casi? Abbi pazienza.

come far passare il singhiozzo ai neonati

Cosa NON fare per eliminare il singhiozzo neonato

Esistono alcuni metodi per eliminare il singhiozzo che si Γ¨ diffuso ma che in realtΓ  non funzionano o sono utili per il bambino. I rimedi piΓΉ controproducenti che non dovresti usare per cercare di eliminare il singhiozzo del tuo bambino sono:

  1. Copri il naso del bambino: non dovresti mai coprire il naso del bambino per eliminare il singhiozzo, poichΓ© non aiuterΓ . FarΓ  solo piangere e spaventare il bambino.
  2. Gocce di limone nell’acqua: il limone Γ¨ un frutto troppo acido per il bambino, anche quando ha giΓ  iniziato con l’alimentazione complementare.
  3. Bevande gassate: come l’acqua con il limone, Γ¨ sconsigliato offrire al bambino bevande gassate.

Come evitare che il bambino prenda il singhiozzo

Puoi provare a prevenire il singhiozzo del neonato con i seguenti suggerimenti:

  • Dagli sempre da mangiare quando Γ¨ rilassato.
  • Non lasciarlo piangere inconsolabilmente.
  • Non costringerlo a mangiare.
  • Non cercare di eccitare il bambino perchΓ© inghiottirΓ  molta aria.

Quando andare dal pediatra

Come sempre, se vediamo che non riusciamo a controllare la situazione, dobbiamo andare dal pediatra. In questo caso, dobbiamo attendere un po’ dopo aver provato i metodi di cui sopra. Approssimativamente, se dopo circa tre ore il bambino continua a singhiozzare, bisogna andare subito dal pediatra per trovare una soluzione.

Hai trovato questo articolo utile? Scopri molte piΓΉ informazioni e consigli su gravidanza, parto e crescita sul nostro blog.

Avviso importante: l’allattamento al seno fornisce la migliore nutrizione per i bambini. Il pediatra Γ¨ colui che puΓ² consigliarti al meglio sulla cura e l’alimentazione del tuo bambino, e sugli alimenti da inserire nella dieta man mano che cresce.

Condividi questo post con chi Γ¨ interessato πŸ˜‰…
Summary
Article Name
come far passare il singhiozzo ai neonati
Description
Scopri come rimuovere il singhiozzo da un neonato in pochi semplici passaggi βœ… Massaggiala la schiena βœ… Piccoli sorsi βœ… Cambio posizione
Author
Publisher Name
solomontessori.it
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *