Palla Montessori

Palla Montessori per il primo anno del tuo bambino

La palla Montessori o pallina montessoriana si caratterizza per il suo design morbido e la sua consistenza, ideale per i più piccoli della casa

Cosa sono i giocattoli Montessori?

Hai sentito parlare della filosofia Montessori? Non sei solo. È un approccio all’educazione secolare che ora è di moda; anche se alcuni di noi lo conoscono da anni.

È un approccio all’apprendimento incentrato sul bambino, sviluppato dalla dott.ssa Maria Montessori italiana alla fine del XIX secolo.

palla montessoriana

Non esiste un elenco ufficiale di giocattoli Montessori “approvati”, ma piuttosto un elenco di giocattoli ritenuti compatibili con il metodo Montessori.

  1. Giocattoli realizzati con materiali naturali (legno, metallo, cotone, lana o anche roccia) con i quali il bambino può esplorare e imparare.
  2. Giocattoli semplici e privi di distrazioni che non richiedono batterie e incoraggiano un gioco fantasioso e aperto.
  3. Giocattoli che si concentrano su una singola abilità o concetto e preparano il bambino per un’abilità o un concetto più complesso. Ad esempio, un sonaglio con sonaglio montessori apre la strada all’introduzione di uno strumento musicale (più sofisticato e che richiede abilità più complesse) man mano che il bambino cresce.
  4. Giocattoli realistici con uno scopo. I bambini adorano imitare il mondo che li circonda, quindi incoraggia i giocattoli che li aiutino a sentirsi parte del mondo degli “adulti”. Ciò significa che è sempre meglio scegliere giocattoli realistici, simili a quelli degli adulti ma adatti alle dimensioni e alle capacità del bambino. Ad esempio, una cucina in legno per bambini.
Montessori Kid Palla portamatite realizzata a mano, in cotone, con sonaglio e...
  • Giocattoli ispirati al Dagogik Montessori/Waldorf P: La palla da afferrare stimola le abilità motorie di H e lo...
  • I bambini ameranno questo giocattolo per molto tempo a partire dai 2 mesi di età Se il bambino può sdraiarsi...
  • Dimensioni e colore: 12,5 cm. Diametro: Perfettamente adatto a partire dai primi mesi di vita del bambino, la dimensione...
  • Il nostro grande palla da doudou convince con materiali di alta qualità, materiali sicuri e una lavorazione di alta...
  • Fatto a mano e facile da pulire Rispetta i più rigorosi requisiti di sicurezza e qualit t, tutte le sostanze sono state...

Tra i giochi Montessori per bambini da 0 a 6 mesi o quelli Montessori per bambini da 6 a 12 mesi spicca la pallina Montessori.

Ricorda che quando scegli i giocattoli compatibili con la filosofia Montessori, meno è meglio. Anche se una palla montessori può non sembrare molto, devi pensare al gioco che il tuo piccolo ne trarrà e come lo aiuterà nel suo sviluppo psicomotorio.

Una stanza Montessori non può essere riempita di giocattoli, ma devono essercene pochi, sistemati in modo ordinato e in vista del bambino; usa sempre una scaffale montessori e una libreria Montessoriana a tale scopo.

Dovresti concentrarti sui giocattoli che sono appropriati per la fase di sviluppo in cui si trova il tuo piccolo in questo momento.

Sono sicuro che se ha tra i 3 ei 12 mesi, adorerà avere una palla Montessori; chiamato anche pallina puzzle o pallina con segmenti per la sua forma caratteristica.

Haba - Palla in tessuto arcobaleno 3672
  • Con molti elementi acustici.
  • Diversi tipi di tessuto per l’esplorazione tattile:
  • scoppiettii, squittii, sonagli.

Cos’è una palla Montessori ea cosa serve?

Una palla Montessori è una palla progettata per:

  • Attira l’attenzione del bambino
  • Eccita i tuoi sensi (tatto, udito, vista…)
  • Permettile di afferrarlo facilmente
  • Falla muovere senza sforzo

La pallina montessoriana è di forma sferica ma è composta da pezzi a forma di segmento. Questa forma è proprio quella che permette ai bambini, anche se non hanno coordinazione o padronanza della presa, di poter prendere la palla.

È un giocattolo che può essere utilizzato in diverse fasi di sviluppo e, a seconda della fase in cui si trova il tuo piccolo, potrà svolgere più o meno attività con esso.

A 3 mesi può essere appeso a una palestra Montessori in modo che il bambino possa colpirlo con mani e piedi. Ciò che ottiene è che esercita i muscoli degli arti e migliora la coordinazione.

palla montessori bambini

Intorno ai 5 mesi di età, il bambino è già in grado di afferrare la palla, passarla da una mano all’altra e girarla. Un’abilità importante che richiede destrezza, sviluppo del movimento del polso e maggiore coordinazione occhio-mano.

La palla stimola i sensi del bambino. In primo luogo, perché lo manipola con le mani. E secondo perché se lo porta alla bocca e lo morde; Consiglio che quello che scegliete per il vostro bambino sia di cotone o altro materiale organico, così da poterlo mettere in bocca in sicurezza.

Inoltre, la palla è ideale anche per incoraggiare a gattonare. Il bambino lancia la palla e se sta imparando a gattonare, scivola per raggiungerla. Poiché la palla neonato Montessori è progettata per non rotolare troppo, puoi prenderla senza che scivoli via e ti causi frustrazione.

vedi la migliore offerta
Ludi | 30039 | Palla di prensione | Per imparare a far rotolare, lanciare e...
  • PALLA DI PRENSIONE: Facile da afferrare e da maneggiare, per imparare a far rotolare la palla, lanciarla e prenderla. La...
  • FATTA A POSTA PER LE MANINE: I 12 cuscinetti, di forma adatta alle manine, permettono ai bambini di afferrare...
  • LANCIARE E PRENDERE: Crescendo, il bambino potrà lanciare e riprendere facilmente la palla, calciarla con i piedi,...
  • LAVABILE A MANO: Palla idonea per bambini a partire da 6 mesi di età. Diametro 15 cm. Una palla in morbido tessuto...
  • GIOCATTOLI LUDI E PUERICULTURA: Marchio del gruppo JBM, LUDI è un'azienda francese specializzata nel mondo dei...

❤️ 3 palla sensoriale Montessori da regalare

Una pallina Montessori è una simpatica idea regalo per ogni neonato.

Se non sapete quale scegliere, qui vi propongo alcuni modelli da acquistare e di seguito vi darò alcune idee affinché il vostro piccolo possa giocare con la pallina.

Idee per giocare con una palla montessoriana

Prime settimane di vita (fino a 2 mesi): muovi lentamente la pallina Montessori davanti al tuo bambino per allenare il rilevamento degli occhi.

Ti consiglio di usare una pallina ad alto contrasto (bianca, nera e rossa) poiché la vista dei bambini è poco sviluppata.

Se non può essere un contrasto elevato, almeno c’è un contrasto tra un colore scuro e un colore chiaro.

  • Palestra Montessori: dai 3 mesi appendi la pallina montessori in una palestrina Montessori. Lascialo ad un’altezza che il tuo piccolo possa raggiungere con le mani e le gambe. Vedrai come colpisce la palla con le mani e i piedi. È un esercizio fantastico per la coordinazione di braccia e gambe.
  • A pancia in giù: durante il tempo del tuo piccolo su un tappetino gioco neonato Montessori, tieni una pallina Montessori nelle vicinanze.

La pallin montessoriana attirerà la sua attenzione e il tuo piccolo lavorerà i suoi muscoli alzando la testa e muovendo le braccia per raggiungerla.

Se riesci a fare questo esercizio davanti a uno specchio Montessori, i benefici vengono moltiplicati per 2.

Quando il tuo piccolo raggiunge la palla, la afferrerà, la stringerà e se la metterà in bocca per temperarla. È un esercizio molto completo e stimolante che puoi fare con altri giocattoli Montessori (dentifici, sonagli, fazzoletti…)

La palla Montessori stimola la vista, il tatto e l’udito (se ha il suono). E qualsiasi gioco con cui ci giochi sarà un vantaggio per lo sviluppo del tuo piccolo.

Condividi questo post con chi è interessato 😉…
Summary
▶ Palla Montessori 【Pallina Montessoriana】
Article Name
▶ Palla Montessori 【Pallina Montessoriana】
Description
Palla Montessori sensoriale per bambini - ✅ Attira l'attenzione del bambino ✅ Eccita i tuoi sensi ✅ Falla muovere senza sforzo
Author
Publisher Name
Solomontessori.it
Publisher Logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *